Cos’è l’ormone della crescita umano?
L’allenamento sembra aumentare la secrezione di ormone somatotropo e la sua risposta all’esercizio acuto, con aumento dell’IGF-1. Il suo potente effetto inibitorio lo rende efficace nel contrastare i pericolosi effetti negativi indotti da una iperproduzione di ormone della crescita (ad es. acromegalia e gigantismo). Il suo uso improprio può causare effetti collaterali indesiderati e aumentare il rischio di complicazioni di salute a lungo termine. La dieta per aumentare i livelli di GH deve basarsi sull’assunzione di molti alimenti proteici (come carne, pesce e uova) e di pochi alimenti a base di zuccheri e carboidrati. Questo perché l’ipoglicemia che si viene ad instaurare quando non si assumono carboidrati e zuccheri è per l’organismo uno stimolo molto forte a incrementare la produzione di GH.
I bambini con deficit congenito dell’ormone della crescita sono spesso particolarmente piccoli, soffrono di ipoglicemia e convulsioni poco dopo la nascita. Un certo numero di malattie acquisite come lesioni, tumori o infezioni del cervello possono scatenare questo disturbo in qualsiasi momento della vita di una persona. Tamoximed 10 mg Balkan Pharmaceuticals prezzo Durante il giorno si formano solo piccole quantità, di notte il livello ormonale è al massimo. La ghiandola rilascia l’ormone nel sangue, attraverso il quale viaggia verso gli organi bersaglio. Quando si ha il dubbio che un bambino non cresca abbastanza, soprattutto valutando insieme al medico le curve di crescita, si indagano diversi parametri, spesso con il supporto dell’endocrinologo. Oltre alla misurazione del polso (studio dell’età ossea), si effettuano generalmente degli esami del sangue volti proprio a verificare un’eventuale carenza di ormone della crescita.
Alterazioni associate alla sintesi, secrezione e attività dell’ormone della crescita (GH)
Le procedure diagnostiche possono variare a seconda dell’età del paziente e dei sintomi presenti. Di seguito, elenchiamo alcune delle principali funzioni e degli effetti della somatotropina. Ricevi news e approfondimenti su temi di salute e benessere firmati dai nostri specialisti. Humanitas Research Hospital è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario e promuove la salute, la prevenzione e la diagnosi precoce.
Ormone della crescita e doping
- L’ormone della crescita ha un ruolo attivo nel processo di accrescimento osseo, o osteogenesi.
- La terapia sostitutiva con l’ormone della crescita è in grado di migliorare la statura finale dei bambini che hanno un deficit di quell’ormone.
- Un altro fattore positivo è il sonno di qualità, soprattutto durante le fasi di sonno profondo noto come “sonno ad onde lente”.
- Quando la somatostatina è più alta e impedisce la secrezione di GH, il GHRH induce sintesi dell’ormone che viene prodotto e liberato nella fase in cui la somatostatina scende (il c.d. feedback).
- La sua produzione contribuisce infatti non solo alla crescita ossea (quindi, per esempio, all’altezza), ma anche al metabolismo.
- Questa azione catabolizzante può contribuire a lungo termine all’aumento della massa magra poiché esso stimola l’utilizzo dei lipidi e acetil-CoA allo scopo di produrre energia.
La somatotropina è inclusa nella lista delle sostanze vietate pubblicata dall’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA), che è l’organismo responsabile per promuovere, coordinare e monitorare la lotta contro il doping nello sport a livello internazionale. In secondo luogo, migliora l’ipertrofia muscolare, ossia il processo attraverso il quale le cellule muscolari aumentano in dimensioni. A completamento, può prescrivere esami del sangue per misurare direttamente i livelli di GH e IGF-1 (Insulin-like Growth Factor-1), un ormone prodotto in risposta alla stimolazione del GH e risonanza magnetica per escludere eventuali lesioni ipotalamiche o ipofisarie. Nel caso dei bambini il medico raccoglie informazioni dettagliate sulla storia medica del paziente, la crescita, la pubertà e la salute generale.
Gli adulti con deficit di ormone della crescita, invece, hanno spesso troppo tessuto adiposo, soffrono di fragilità ossea, mancanza di energia, affaticamento e hanno poca forza muscolare. L’ormone della crescita (GH o HGH) può essere prodotto naturalmente dal corpo umano (origine endogena) o può essere somministrato/stimolato tramite farmaco (origine esogena). Un’alimentazione bilanciata aiuta inoltre a mantenere in equilibrio il microbiota intestinale, con effetti positivi sugli stati ansiosi. Molti genitori sono preoccupati degli effetti collaterali dell’ormone della crescita prescritto ai propri figli. Se un tempo per produrre il medicinale „sostitutivo“ si prelevava l’ormone dal cervello dei cadaveri, con conseguenze anche gravi tipo la trasmissione della mucca pazza, oggi il farmaco è totalmente realizzato in maniera sintetica in laboratorio.